

Il tempo, non meno di 60 mesi di sosta sui lieviti, trasforma questa selezione nella migliore espressione della purezza del terroir, del vitigno e della sapiente intuizione dell’uomo.
L’assenza di “liquer d’expedition” garantisce un profilo degustativo deciso e asciutto, facendo risaltare la piacevole sapidità del finale.
Uno spumante puro, prodotto in quantità limitata e solo nelle annate migliori.
Zona d’origine colline dei Castelli di Jesi nell’area definita Classica dal disciplinare.
Terreno di medio impasto.
Resa per ettaro 90 q
Spumantizzazione metodo classico con sosta sui lieviti molto prolungata.
Esame organolettico
Aspetto spuma bianca, fine e cremosa con perlage sottile e persistente.
Colore giallo paglierino, brillante con delicati riflessi verdi.
Profumo molto intenso, floreale, elegante e di grande persistenza.
Sapore secco, di morbida struttura, ricco di sapidità e grande personalità.
Consumo fino a tre anni successivi la sboccatura.
Abbinamenti la sua grande personalità ne favorisce l’abbinamento a tutto pasto, specialmente con il pesce e i crostacei.
Una selezione di piccoli capolavori di pura “sartoria” vinicola. Dalla prima bollicina marchigiana nata da vitigno autoctono e datata 1954, tante sono state le evoluzioni, tenendo a mente un solo e unico obiettivo: regalare il meglio a quanti credono che il lusso sia anzitutto il piacere di stare insieme.
La più antica casa vinicola delle Marche.
Una storia di uomini e di una famiglia, che si identifica nel mondo della produzione vinicola, ricercando l’eccellenza in ogni piccolo gesto.
I vini altro non sono che l’espressione del continuo desiderio di migliorarsi
Casa vinicola
Gioacchino Garofoli
Cantina: Via Carlo Marx, 123
60022 Castelfidardo (AN)
Tel. +39 071 7820162
Fax +39 071 7821437
[email protected]
www.garofolivini.it