

CALAMARATA, Il legame con il mare questa pasta ce l'ha addirittura nel nome, che nasce dalla forma degli anelli che si ottengono tagliando i calamari.
Liscia e spaziosa, ma con una superficie porosa che attira a sé il sugo, la nostra calamarata riesce ad accompagnare e allo stesso tempo ad esaltare le consistenze degli ingredienti che decidiamo di affiancarle.
Le innumerevoli ricette di pesce sono forse l'abbinamento più conosciuto.
Caratteristiche tecniche della pasta di grano duro:
Lunghezza: 20 mm - Diametro: 30 mm
Ingredienti: semola di grano duro di montagna, acqua.
Tempo di cottura: 11-13 minuti
Confezione: scatola
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE - Valori medi per 100g di prodotto
Energia 1570 kJ / 370 kcal
Grassi 0,9 g di cui acidi grassi saturi 0,1 g
Carboidrati 78 g di cui zuccheri 3,4 g
Proteine 12,5 g
Fibra 1,0 g
Sale 0,002 g
Contiene glutine
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Coltivare e trasformare, per portare nella pasta tutto il buono che c’è in montagna: l’acqua, l’aria, la tradizione di fare le cose con cura.
Una scelta rara, quella del grano duro in ambiente montano, che assieme alla coltivazione diretta e ai metodi di lavorazione artigianale, consente di realizzare prodotti unici e di grande qualità.
Regina dei Sibillini
Via R. Papiri, 30
63858 Montefortino (FM)
tel.: +39 366.3261658
www.reginadeisibillini.it
[email protected]
www.facebook.com/reginadeisibillini