

La zuppa di cicerchia servita nel pane rappresenta il piatto simbolo della terra marchigiana.
Ingredienti naturali: cicerchia 70%, fagioli e ceci 30%, acqua e sale. Non contiene additivi.
Conservare in un luogo fresco. Dopo l'apertura mantenere in frigo.
Vasetto da 720 grammi per 3 porzioni
Consigli per la preparazione:
Preparare un soffritto con sedano, carota e cipolla. Unire la zuppa con due mestoli di brodo vegetale e lasciare sobbollire per alcuni minuti. Aggiustare con sale e pepe.
A parte preparare le scodelle sfregando il fondo con uno spicchio d'aglio. Versare la zuppa ben calda che può essere arricchita con dadini di pane tostato ed erba cipollina. Completare il piatto con un buon olio di oliva extravergine.
I sapori della memoria - Artigianato alimentare di qualita'.
Un gruppo di giovani agricoltori riuniti in una cooperativa di Serra de’ Conti nata per la tutela della biodiversità, dei saperi produttivi tradizionali e dei territori, con l'adozione di pratiche produttive sostenibili, pulite.
LA BONA USANZA s.c.a r.l
Via Saragat, 21
60030 Serra de' Conti (AN)
Fax. +39 0731878568
Cell. +39 3343229360
[email protected]
www.labonausanza.it
Facebook