

Il Prosciutto crudo, da lavorazione artigianale del maiale razza marchigiana, è il fiore all' occhiello della norcineria Recchi.
Dal sapore delicato e tendenzialmente dolce, il prosciutto testimonia, con ogni sua caratteristica, la qualità del processo produttivo.
Come possiamo verificare la genuinità del prosciutto tipico marchigiano?
1 - Attraverso la tipica consistenza della cotenna e dalla formazione dei granuli di calcio lungo il taglio che confermano la qualità della stagionatura che, a seconda del peso della coscia, va da 15 a 36 mesi.
2 - Il colore tra il rosa ed il rosso non troppo brillante (indice di nessuna aggiunta di nitrati e nitriti).
3 - L'ottimo rapporto grasso/magro ad indicare che l’animale utilizzato era in buono stato di ingrassamento cioè “ maturo “ alla macellazione.
Nasce dalla combinazione di due unici ingredienti: la coscia del maiale e il sale, uniti ad una stagionatura di almeno 18 mesi.
Prosciutto con osso
Biologica per fede e non per business.
Una produzione agro-alimentare “pulita”, in armonia con la natura e con l’essere umano.
La qualità del cibo è indissolubilmente legata al territorio da cui proviene e alla sua storia, nonché al rispetto che l’uomo ha nei confronti dell’uno e dell’altra.
Costruire un’eredità “sana” da trasmettere alle future generazioni.
Fattoria Recchi
C.da Calcinari n° 29
63027 - Petritoli (FM)
Tel: +39.0734.658646
Fax: +39.0734.658398
[email protected]
www.fattoriarecchi.it