

CONTATTO spumante metodo classico brut Verdicchio di Jesi DOP
Passione, ricerca, esperienza si mescolano in un calice di vino che è lo specchio del lavoro.
Tutto il processo produttivo si sviluppa all’interno della cantina con infinita cura, innovazione della tradizione, rispetto per il prodotto e attento controllo.
Premiato guida 2022 Slow Wine "Vino Quotidiano"
Sistema di allevamento: Guyot - Resa per ettaro: 80 q
Epoca di vendemmia: Ultima decade di Agosto
Vinificazione e affinamento: Il grappolo viene pressato sofficemente e velocemente con una resa in mosto fiore del 40%. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata di 16°C e l’anno successivo viene effettuato il tiraggio. Rimane 36 sui lieviti per poi essere degorgiato. Viene messo in distribuzione 4 mesi dopo la sboccatura.
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, primi piatti e innovazione marinara"La scelta di resistere in campagna è dovuta a un mix di orgoglio, amore per i luoghi dove vivo e passione per il vino, attraverso il quale esprimo le emozioni, le condizioni e i colori del territorio e del tempo in quei momenti unici di vendemmie e annate irripetibili".
Federico Mencaroni