

Per gli amanti del caffè filtro non c'è neanche da parlarne: il pour-over è di gran lunga il metodo preferito per trattare gli specialty coffee, per esaltarne caratteristiche, qualità, varietà. Chemex e V60 sono i metodi più diffusi e collaudati, e ce ne sono molti altri, ciascuno con qualche piccola variante a enfatizzare questo o quell'aspetto dell'estrazione.
Anche ROK vuole dire la sua a proposito di pour-over con questo W1 Filter. Si chiama W perché la novità consiste proprio nel fatto che il filtro di carta (un normale filtro da V60 va benissimo) per accomodarsi nel cono ROK dovrà formare con la punta una forma a W, a doppia v. O a emme roveschiata, se preferite. Insomma, ci siamo capiti :)
L'idea è che grazie a questa forma l'acqua che percola dal caffè debba farlo in maniera più omogenea, regolare e distribuita che non uscendo da un'unico punto del filtro conico, la sua punta, come accade con gli altri metodi.
Vero? Non vero? C'è solo un modo per scoprirlo: farsi un bel caffè filtro (qualcuno ha detto The Smoking Tiger per caso?) identico nei due metodi diversi, e vedere cosa succede. Nel caso fateci sapere qui sotto, nelle recensioni al prodotto. Grazie!
Abbasso il caffè, evviva i caffè, al plurale! In fondo è tutta qui la nuova idea di caffè.
Una selezione molto rigorosa ed esigente dei caffè. Dedicare a ciascuno di essi un profilo di tostatura, una ricetta specifica, che punti a esaltare le differenze tra un caffè e l'altro.
Scegliere una metodologia di torrefazione decisa ma tendenzialmente breve.
The Smoking Tiger
Via Enzo Ferrari 8
60022 Castelfidardo (AN) Italy
Tel. +39071948559