

Il prosciutto crudo di Carpegna Dop San Leo, senza osso e legato, stagionato almeno 16 mesi, una bontà riconosciuta.
Carpegna è da sempre zona di allevamento di suini in quanto ricca di querce che fornivano la base alimentare agli animali.
Si produce esclusivamente con cosce di maiali nati, allevati e macellati nelle Marche, in Emilia Romagna e in Lombardia.
Da secoli la salagione avviene con il sale proveniente dalle saline di Cervia. La sugnatura con impasto di grasso suino e aromi naturali avviene ancora rigorosamente a mano da una famiglia di artigiani specialisti.
Il gusto delicato e fragrante del Prosciutto di Carpegna deriva dalla qualità delle materie prime e dalla maestria di chi le lavora, adatto ad essere degustato da solo; prevede il taglio rigorosamente a mano.
Il colore della fetta deve essere tendenzialmente rosa salmonato, con adeguata quantità di grasso solido e di colore bianco rosato all'esterno.
Prosciutto crudo intero, senza osso e legato - Sottovuoto
Valori Nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 1179 kJ 283 KCal
Grassi 19 g di cui acidi grassi saturi 6,6 g
Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g
Proteine 29 g
Sale 5 g
Prodotto senza glutine
Forgiato dalla Storia, plasmato dalla Natura, preservato dalla Famiglia Beretta.
Sono pochi gli esperti che, attraverso i secoli, hanno perfezionato e tramandato l'arte del Prosciutto di Carpegna DOP.
Questi maestri hanno garantito che i rigorosi metodi tradizionali e le ricette di stagionatura rimanessero intatti per centinaia di anni.
Prosciuttificio di Carpegna
Via Petricci
61021 Carpegna (PU)
Telefono: +39 0722 77521
E-mail: [email protected]