

Più complesso e simbolo delle potenzialità evolutive del vino di Staffolo è il Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Rincrocca”.
Vino bianco espressivo del territorio in cui nasce.
Uno dei vini delle Marche premiato nel 2022 dalle più prestigiose Guide Italiane ai vini.
Rigorosa selezione di uve Verdicchio provenienti da una vigna impiantata nel 1972
Una agricoltura biodinamica non dichiarata e non certificata, ma praticata in vigna.
Zona di produzione: Contrada Castellaretta , Staffolo , Ancona.
Altezza vigneto 450 mt. SLM
Vigneto: Estensione tot. 1,5 Ettari - Impianto del 1972, produzione media 6 ton/ettaro
Terreno: Argilloso/calcareo ; importante la componente salina , alta presenza di carbonato di calcio nel terreno
Vinificazione: Raccolta manuale , pressatura soffice , decantazione statica dei mosti , fermentazione esclusivamente in cemento , affinamento in vasche di cemento per 12 mesi , imbottigliamento, affinamento per altri 12 mesi in bottiglia.
Note organolettiche
Dal colore giallo paglierino
Bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina.
Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.
Artigianale, biologico, classico con una forte identità territoriale
Un vino fatto a mano dall’inizio alla fine, scegliendo sempre la strada migliore, senza scorciatoie, l’ unico modo per preservare il territorio e liberarne tutte le potenzialità, diverse e in evoluzione anno dopo anno.
La Staffa
S.S. via Castellaretta 19
60039 Staffolo - Ancona